L’applicazione cpuFreq serve ad ottimizzare l’uso della CPU, il che si traduce in una miglior uso della batteria.
L’installazione di cpuFreq avviene dall’applicazione Ubuntu Software Center.
L’installazione descritta in questo articolo è avvenuta il 24/07/2018 su un notebook Asus K55V con sistema operativo Ubuntu 16.04, processore Intel i7 2.4 Ghz, 8 GB di ram, disco SSD Samsung Evo da 256 GB.
Una volta installato, possiamo installare un’altra applicazione che ci fornisce l’interfaccia grafica per ottimizzare i parametri che ci interessano.
Da Ubuntu software cercare, selezionare ed installare indicator-cpufreq
Una volta installato dovete riavviate il pc, in modo che al riavvio, in alto a destra sulla barra, sarà presente l’icona come da seguente immagine:
Cliccando sull’icona possiamo selezionare la modalità di utilizzo della CPU:
‘prestazioni’ oppure ‘risparmio energetico’.
L’icona che trovate nella barra, mostra in tempo reale l’uso della cpu, ottenendo i dati da cpu-freq.
Installare cpuFreq è molto semplice e la batteria del vostro notebook ne avrà ampio giovamento, durando di più.